in evidenza
Le ultime News

Una birra al giorno toglie il medico (di base) di torno – Consiglio Comunale del 29.11.2021
UNA BIRRA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO (DI BASE) DI TORNO Titolo bizzarro quello

Per salvare la maggioranza? Si vota dal ristorante
“Una maggioranza talmente risicata che il vicesidaco deve votare dal ristorante” È successo davvero. Il

Niente streaming. Il nuovo NO della maggioranza
Ebbene si… Per la quarta, o forse per la quinta volta, la proposta del video
Altavilla è una città storica, archeologica, inserita in un’area naturalistica di pregio.
È persone, idee, tradizione, “saper fare”.
Altavilla è famiglia, lavoro, scuola, cultura, impegno.
È associazionismo e comunità parrocchiali.
Abbiamo questo meraviglioso patrimonio da conservare, proteggere e valorizzare.

Da queste solide basi Altavilla quindi deve ripartire, ritrovare sé stessa in una nuova prospettiva futura, al passo con i tempi, in un’ottica di miglioramento e sviluppo.
Altavilla deve potenziare il proprio tessuto economico e sociale, essere un luogo in cui le persone si sentono a casa, al sicuro, una città dinamica, attrattiva, competitiva.
Un Paese che dia spazio alla creatività giovanile, all’innovazione, al cambiamento e che, al contempo, non tralasci interventi e misure a favore dei più deboli.
Negli ultimi anni al nostro Paese è stato tolto molto. Crediamo che il futuro che ci attende richieda un impegno propositivo e costruttivo, che aiuti a riscoprire l’importanza dello spazio pubblico e della buona politica, della Politica Nobile, che è una tra le più alte e difficili forme di servizio per gli altri.
L’amministrazione locale può e deve fare la sua parte per promuovere, dare risposte ai bisogni e garantire servizi. Ma soltanto facendo rete con le varie realtà del lavoro, dell’istruzione, del volontariato, della cultura, della difesa e promozione del territorio riusciremo a segnare insieme nuovi e più concreti percorsi di sviluppo.

il comune rappresenta il livello più vicino ai cittadini e la prima istituzione alla quale si rivolgono, in cui si riconoscono e s’identificano.
Ci proponiamo di fare della Città di Altavilla il centro nevralgico del territorio tramite progetti ambientali economici e culturali, che la contraddistinguano, rivelandone il ruolo qualitativamente rilevante all’interno dell’intera area dell’Ovest Vicentino, anche sostenendo dei percorsi di condivisione con i Comuni limitrofi, in particolare:
Nella zona dei colli, sui temi ambientali, turistici e sociali. Valutare altre soluzioni condivise sulla TAV e valutare la possibilità per il recupero dell’alveo antico del fiume Retrone come parco fluviale naturale con relative piste ciclopedonali. Su tali basi sarà possibile valutare eventuali percorsi di fusione e/o gestione associata delle funzioni fondamentali e dei servizi condividendo tali obiettivi con le realtà istituzionali, categoriali e, soprattutto, con i cittadini.