Controllo di Vicinato

RISULTATO: NON APPROVATO

Favorire la partecipazione attiva dei cittadini e la collaborazione con le istituzioni e le forze dell’ordine sulle problematiche che riguardano la #sicurezza. ??‍

Questi sono gli obiettivi oggetto della mozione presentata in Consiglio comunale dai consiglieri #ViviAltavilla riprendendo il progetto “controllo di vicinato” siglato con i vicini comuni Sovizzo e Creazzo.
Di cosa si tratta?
E’ un progetto già attivo in diversi comuni vicentini ed in via sperimentale nei due comuni limitrofi attraverso il quale, in maniera volontaria, i cittadini possono aiutarsi l’uno l’altro per sorvegliare gli spazi in cui vivono.
L’obiettivo è, per l’appunto, dare ai cittadini la possibilità di collaborare in modo attivo alla sicurezza del proprio territorio trasformandosi in vere e proprie “sentinelle” segnalando eventuali movimenti sospetti o persone con atteggiamenti equivoci. Saranno poi direttamente le “sentinelle” di riferimento ad avere un collegamento diretto con la polizia locale inviando una segnalazione ed eventualmente richiedendo il loro intervento.
Al momento il progetto è attivo in via sperimentale a Creazzo e Sovizzo mentre Altavilla per il momento rimane esclusa partecipando allo studio e alla definizione del progetto.
“Ne valuteremo l’introduzione ad Altavilla dopo la sperimentazione che coinvolgerà Creazzo e Sovizzo” afferma l’assessore Burò Silvia.
Con l’allegata mozione i Consiglieri comunali Vivi Altavilla impegnano il Sindaco pro tempore e la Giunta ad attivarsi quanto prima per aderire pienamente al progetto “controllo di vicinato”, proponendo che la fase di sperimentazione coinvolga fin da subito anche il nostro paese.

Risposta in merito del CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.09.2019
Ore 19.27

Il sindaco ha ritenuto non ammissibili TUTTE le mozioni (e quindi tra queste quella sopra citata) presentate dai consiglieri Giulia Busato, Massimo Conforto, Michela Di Martino, Elio Rigotto e Ugone Alessandro dei gruppi #ViviAltavilla poste all’ordine del giorno fornendo motivazioni banali e cavilli pretestuosi.
Rilevata infine la irregolarità della convocazione del consiglio, non effettuata tramite messo comunale bensì tramite e mail ordinaria, ed il persistere di un atteggiamento ostile e non collaborativo, i consiglieri di opposizione hanno abbandonato l’aula in segno di protesta.

Commissione Consiliare Territorio  del 23.10.19

O.d.g “Proposta adesione al progetto Controllo di vicinato”

Mercoledì sera si è tenuto l’incontro della Commissione Territorio presieduta dal consigliere Albera Francesco il quale ha invitato a partecipare, oltre che i componenti della Commissione, anche il Sindaco Carlo Dalla Pozza e l’Assessore alla sicurezza Silvia Burò.
Quest’ultima ha aperto la seduta spiegando ed illustrando la validità del progetto #Controllo Di Vicinato sottolineando, al contempo, le difficoltà nella sua attuazione. Difficoltà dovute ai vari ritardi progettuali ed a leggi e regolamenti non troppo chiari che rendono difficile la procedura in questo senso.
#ViviAltavilla vede in tale progetto una valida opportunità di collaborazione e partecipazione attiva della cittadinanza in materia #sicurezza del proprio territorio.

Ad una quasi unanimità, ad eccezione dei consiglieri di maggioranza Cestonaro e Fusari, è stato firmato ed approvato un emendamento sull’avvio del progetto ed alla sua eventuale fase di sperimentazione nel territorio Altavillese.
Per l’appunto, l’emendamento va a modificare parzialmente la proposta depositata dal gruppo di minoranza, impegnando il Sindaco pro tempore e la Giunta ad essere parte attiva delle iniziative che verranno assunte dall’Unione Terre Del Retrone previe intese con la prefettura di Vicenza.

Ora non resta che aspettare il prossimo consiglio comunale per la votazione.

 

Condividi questo Articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Altri Articoli

Comunicazioni/News

Per salvare la maggioranza? Si vota dal ristorante

“Una maggioranza talmente risicata che il vicesidaco deve votare dal ristorante” È successo davvero. Il vicesindaco Grignolo partecipa alle votazioni del Consiglio Comunale in diretta