L’amministrazione fa pressioni: Tracanzan si dimette dal CDA della Rocca

Tracanzan Luca abbandona il CDA dell’associazione calcistica La Rocca di Altavilla a causa di pressioni ricevute da alcuni membri dell’amministrazione. Pressioni che sembrano derivare dall’agire politico del gruppo minoritario formato da Albera, Burò e Righetto poiché non più in linea alle volontà di una parte della maggioranza.

E’ quanto dichiarato dall’avvocato altavillese, marito del Consigliere Burò e firmatario della “Lista Catagini per il cambiamento Dalla Pozza Sindaco”,  al Giornale di Vicenza il 2 Ottobre.

A seguito della pubblicazione dell’articolo i gruppi di opposizione #ViviAltavilla hanno presentato e protocollato un’interrogazione, che verrà discussa al prossimo Consiglio Comunale, per far chiarezza su quanto realmente accaduto.

Oggetto: Interrogazione, ai sensi dell’art.43 del Regolamento del Consiglio Comunale, in merito alla dimissioni di un membro del CDA del Calcio la Rocca di Altavilla Vicentina.

I Sottoscritti Consiglieri comunali Busato Giulia, Canale Alessio, Conforto Massimo, Di Martino Michela e Ugone Alessandro.

Letto l’articolo nel Giornale di Vicenza del 02.10.2020 “Inviso alla giunta – addio alla Rocca” nel quale l’avv. Tracanzan Luca dichiara che i vertici del CDA della società di calcio La Rocca hanno ricevuto pressioni affinché lo stesso si dimettesse dalla carica di consigliere, poiché “ho contribuito a costruire la lista elettorale vincente alle amministrative del 2019 e modificassi il mio agire politico in quanto non più in linea alle volontà di una parte della maggioranza”;

Rilevato che le dimissioni dell’avv. Tracanzan dal CDA della società sportiva risultano chiaramente indotte a discapito di eventuali ripercussioni negative verso la società stessa nell’ipotesi in cui avesse continuato il suo incarico;

Tenuto conto che nessun membro dell’amministrazione comunale dovrebbe condizionare ed intimidire le autonomie delle varie associazioni sportive.

Tutto quanto letto, rilevato e tenuto conto

Si interrogano il Sindaco e la Giunta comunale per conoscere:

  • Chi siano i consiglieri e/o assessori in questione;
  • Se il Sindaco era a conoscenza di quanto accaduto;
  • Se il Sindaco intende prendere le distanze dalla vicenda;
  • Se il Sindaco intende rimuovere dalle cariche tali persone.

Si richiede risposta in Consiglio

Altavilla Vicentina, 05.10.2020

I Consiglieri dei gruppi
VIVI ALTAVILLA
Busato Giulia
Canale Alessio
Conforto Massimo
Di Martino Michela
Ugone Alessandro

 

Per scaricare il PDF clicca qui

Condividi questo Articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Altri Articoli

Comunicazioni/News

Per salvare la maggioranza? Si vota dal ristorante

“Una maggioranza talmente risicata che il vicesidaco deve votare dal ristorante” È successo davvero. Il vicesindaco Grignolo partecipa alle votazioni del Consiglio Comunale in diretta