IL Sindaco DALLA POZZA e la Lista CATAGINI
dicono NO alla sezione PRIMAVERA
La scuola dell’Infanzia “A. Fusari”, di Altavilla Vicentina, fu istituita nel 1926 e costituisce una pietra miliare per la nostra comunità e un punto fondamentale per la crescita, ieri come oggi, dei nostri ragazzi.
Il successo e il rilancio dell’istituzione è dovuto alle prestigiose e qualitative iniziative intraprese dal CDA della Fondazione insediatosi nel 2019 che, fra le altre cose, ha reso possibile una forte riduzione del debito accumulato negli esercizi precedenti. A tal proposito, per sostenere la scuola materna, è nato nelle ultime settimane il “Comitato pro-Fusari” che conta già una ventina di adesioni, il cui obbiettivo è proprio la promozione e valorizzazione dell’asilo nel territorio.
Con una lettera aperta ai Consiglieri il Presidente del CDA Mirko Vigolo ha portato a conoscenza dell’intero Consiglio Comunale, i grandi successi ottenuti negli ultimi anni di iniziative e di progetti con l’auspicio di un prosperoso futuro.
Il Presidente ha informato inoltre i Consiglieri comunali che l’Amministrazione, guidata dal Sindaco Dalla Pozza, ha negato alla scuola Fusari la possibilità di aprire un nido integrato (bimbi da 0 a 3 anni).
Con la medesima lettera aperta il Presidente, visto il diniego del Sindaco, ha informato che è intenzione della scuola Fusari attivarsi per l’apertura di una Sezione Primavera (per i bambini dai 2 ai 3 anni).
Si ritiene corretto informare i cittadini che il Sindaco dalla Pozza e la Lista Catagini, dopo aver negato la possibilità di aprire il nido integrato, hanno espresso parere negativo anche alla proposta di aprire la sezione Primavera!
Il CDA della scuola Fusari, al fine di portare a conoscenza del Consiglio comunale i motivi delle richieste anzidette e le opportunità che si aprirebbero, ha quindi chiesto formalmente al Sindaco Dalla Pozza di poter esporre in Consiglio Comunale tali proposte, in trasparenza e condivisione.
Spiace constatare che, purtroppo, il Sindaco Dalla Pozza e la lista Catagini hanno risposto negativamente anche a questa richiesta, negando quindi all’intero Consiglio Comunale la possibilità di approfondire le proposte della scuola Fusari.
Premesso che non capiamo quali “oscuri segreti” ci possano essere per negare al CDA della scuola Fusari l’opportunità di relazionare il Consiglio Comunale in seduta pubblica, aperta a tutti i cittadini e alla luce dei fatti accaduti, noi Consiglieri della lista Vivi Altavilla, esprimiamo pieno sostegno alle iniziative proposte dal CDA della scuola Fusari.
Siamo convinti che una Sezione Primavera rappresenterebbe un’opportunità per la Fondazione Fusari che vedrebbe ulteriormente migliorato il suo servizio consentendo, sia un miglioramento dell’offerta educativo/formativa, sia una migliore gestione finanziaria della scuola.
Le famiglie, dal loro canto, avrebbero, non solo un risparmio economico dal momento che il costo della retta sarebbe quasi dimezzata rispetto quella di un nido, ma soprattutto verrebbe garantita una continuità, per il bambino, a livello sociale, nei gradi successivi di istruzione, con tutte le conseguenze e comodità che ne derivano.
I vantaggi li avrebbe anche il Comune Stesso poiché il servizio non comporterebbe l’erogazione alcun contributo comunale.
A seguito del parere negativo della Giunta Dalla Pozza/Catagini alle proposte della Scuola Fusari e alla richiesta negata di audizione in Consiglio Comunale, tutti i Consiglieri del gruppo di Opposizione Vivi Altavilla e i consiglieri del gruppo misto di Maggioranza Amo Altavilla, hanno presentato una proposta di delibera avente per oggetto l’apertura di una sezione primavera da parte della Scuola Fusari (leggila qui).
A causa del voto contrario di tutta la lista Catagini e dello stesso Sindaco, Carlo Dalla Pozza Sindaco, la proposta, per un solo voto di scarto, non è stata approvata !
Tutti noi consiglieri della lista Vivi Altavilla rassicuriamo la cittadinanza che la nostra battaglia per rilanciare la scuola Fusari non si fermerà qui!
Continueremo a perseguire l’obbiettivo di far crescere la scuola Fusari in modo che possa sempre essere un orgoglio per la nostra comunità e un punto fondamentale per la crescita, ieri come oggi, dei nostri ragazzi.